Stefano Mario è un nome di battesimo di origine italiana. Il nome Stefano deriva dal latino "Stephenus", che a sua volta deriva dal greco "Στέφανος" ( Stefanos). La parola greca significa "corona" o "ghirlanda", e si riferisce all'atto di incoronare una persona. Pertanto, il nome Stefano significa letteralmente "incoronato".
Il nome Mario è un nome di battesimo di origine latina che deriva dal latino "Marius". Il nome Marius è stato portato dalla famiglia romana dei Marii, una famiglia patrizia romana molto influente. Il nome Marius significa letteralmente "maschio" o "guerriero".
La combinazione del nome Stefano e Mario, Stefano Mario, non ha una storia specifica come nome di battesimo. Tuttavia, il nome Stefano è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Stefano, uno dei primi martiri cristiani, e Stefano Du Chesne, un famoso poeta francese del XVI secolo. Il nome Mario è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Mario Kart, una serie di videogiochi di corse molto popolare, e Mario Puzo, lo scrittore americano autore del romanzo "Il Padrino".
In Italia, il nome Stefano Mario ha registrato un aumento costante di popolarità tra i genitori che scelgono questo nome per i loro figli maschi. Nel 2000, ci sono state solo 10 nascite con il nome Stefano Mario, ma già nel 2001 il numero era aumentato a 12. Tuttavia, nel 2022 si è verificato un leggero calo del numero di nascite con questo nome, con solo 4 bambini chiamati Stefano Mario in Italia. In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 26 nascite registrate per il nome Stefano Mario in Italia.